top of page
TRAME-festival_rosmunda_grosseto_PHfrancesco-Rossi.jpg

CURRICULUM

Arpia_Rosmunda

premi sull'arpia per scaricare il cv

Lingue

Italiano

Inglese

Spagnolo

Lavoro

Dal 2019

Lavoro come libera professionista nel campo dei Murales e dell'illustrazione.

2023

Operatrice artistica di progetti di arte partercipata per l'associazione Svizzera Cup of Color NGO

Dal Dicembre 2022

Capocantiere e assistente alla realizzazione di eco murales per l'associazione no profit YOURBAN 2030.

Dal 2017

Ho lavorato come educatrice in progetti didattico-artistici nelle scuole d'infanzia, elementari e medie.

Formazione

2015-2017

Diploma di

laurea magistrale

In Arti Visive Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara

2011-2014

Diploma di

laurea Triennale

in Arti Visive Scultura presso L'Accademia di Belle Arti di Carrara

2005-2010

Scuola Superiore

Liceo Artistico Enrico Galvani di Cordenons (PN)

Murales:
-Settembre/Ottobre 2024
-Radici Erranti, murale realizzato a Noci (BA) con Tricanelupa A.P.S. per il progetto Gramigna ,l'orto delle donne
-Il Segreto di Villa Chioso, opera realizzata per Derive: arte pubblica nello spazio rurale, festival di street art presso Rive, Piemonte, sotto la direzione artistica di Inward, osservatorio nazionale sulla creatività urbana

-Luglio 2024
Agave, opera realizzata durante la residenza artistica presso l'azienda agricola la Pizzuta del Principe a Strongoli, Calabria

-Novembre/Dicembre 2023
Blooming in Hope, murales realizzato con l'associazione Cup of Color NGO.
progetto di arte partecipata realizzato nel quartiere a luci rosse di Calcutta, India.
-
Settembre 2023
Facciata dell'istituto tecnico Moda, Nautico, Turistico di Marina di Carrara (MS).
realizzato in collaborazione con Fiammetta Ghiazza.
-Agosto 2023
Tormento, cavallo contento, murale realizzato nell'ambito della residenza artistica Equidistanze curata da Magazzeno Art Gallery di Ravenna nel paese di Pilastro di Filetto, (RA).
-
Luglio 2023
Restauro del murales di Zerocalcare all'esterno dell'entrata della metro di Rebibbia (RM) in collaborazione con l'associazione Yourban 2030 e ATAC Roma
-Ottobre 2022

Ad Ali Spiegate, realizzato per la comunità Abilo presso la struttura Il Diamante di Rovigo (RO) per la X edizione del Festival Deltarte curato da Melania Ruggini
-Agosto 2022
Un Mondo da scoprire, decorazioni parietali all’interno della scuola Elementare Leonardo da Vinci di Vergaio, per il comune di Prato (PO).-Dante e La Rovra di San Basilio, facciata della Biblioteca Civica di Ariano nel Polesine (RO),decima edizione del Festival Deltarte a cura di Melania Ruggini.
-12-20 Luglio 2022
Virgen Luchadora, realizzato in team allo scambio giovanile YouARTme, promosso dall’associazione Viaje a la Sostenibilidad di Saragozza, dove ,come Art Leader, guida un gruppo eterogeneo di giovani di parti diverse di Europa.
Los Barbos, Realizzato a Utebo, Saragozza (ESP)Centro cultural Mariano Masonada.
-Maggio 2022
Il Mondo Gentile, realizzato insieme a Fiammetta Ghiazza come Studio Creativo Brezza, murale sulla facciata della scuola dell'istituto comprensivo G.Mazzini di Villanova del Ghebbo (RO), X edizione del festival DeltArte a cura di Melania Ruggini.
-Maggio 2021
La Pantera, tramite l’associazione Culture Attive, progetto Sestreet, la strada ti sta parlando, Comune di Sesto Fiorentino (FI).
-Febbraio/Marzo 2021
Gli Animali Sociali, decorazione parietale esterna ed interna dello spazio Palco 38 della compagnia Blanca Teatro di Carrara.
-Settembre 2019
Moby Dick, there is no Plan(et) B, insieme al collettivo Fridays For Future Genova, galleria sotterranea della Stazione di Genova Brignole.
-Luglio/Agosto 2019
La Voliera, murale realizzato per ,l’iniziativa #ADOTTAUNVICOLO di Carrara (MS).

Mostre e interventi artistici:​

- Luglio 2024

Residenza artistica presso La Pizzuta del Principe a Strongoli (KR) dove viene realizzata l'opera Agave

​

Marzo 2024

FIERA , mostra personale presso il social Hub Hotel di Firenze (FI)

​

- Agosto 2023

Residenza Artistica Equidistanze, presso Filetto (RA) promossa da Magazzeno Art Gallery e associazione XX di Ravenna

​

- 2 Luglio 2023

Live Painting ad Algoritmica, il buio oltre le stelle, evento organizzato da Collettivo Co.Lore, Associazione La Mosca e spazio Lumen Firenze 

​

-9-11 Giugno 2023

Carrara Studi Aperti

​

-13 Maggio 2023

JAM in CARTIERA organizzata da Pennelli Ribelli, presso l'ex Cariera di Lama di Reno, Bologna

​

-18-29 Maggio / 9_20 Marzo 2023 

"Ruralizart" ciclo di residenze artistiche per la creazione di nuove narrative Rurali suddivisosi tra Spagna, ospiti del  centro culturale La Surera di Almedijar (Valencia), e Italia ospiti dell'Ostello dei Balocchi di Legambiente Ligonchio (RE).

Progetto Erasmus + promosso dall'Unione Europea


- Settembre 2022
Selvatiche e infestanti, manifesto realizzato insieme
a Fiammetta Ghiazza per il concorso indetto da
Collettivo Calimaia e Fiesolana 2B per la 1a sagra
del Manifesto di Firenze (FI)


- 3 Dicembre 2021 /8 Gennaio 2022
mostra collettiva “Disturbate” presso Estensioni
Oltre.LoSpazio, Carrara (MS).


- 10 . 11 . 12 Settembre 2021
Monte Sagro, esposizione collettiva Sorgenti, arte contro la devastazione, organizzata da Officina
d'Arte Ponte di Ferro e Athamanta, Carrara (MS).


-Luglio 2021
Resistenza Ante Litteram, manifesto per il convegno di studi tenutosi a luglio 2021 per l’associazione Archivi della Resistenza
(Fosdinovo)


-Luglio/Agosto 2020
Tarot Rota, mostra collettiva presso la Galleria Valeria Lattanzi di Carrara in cui viene esposto Tarocchi in cammino, progetto grafico ispirato ai Tarocchi marsigliesi.

​

-2015
Fauno Trampoliere , scultura esposta in occasione del festival FISAD presso l’Accademia Albertina di Torino e in occasione del PRIX Italy presso la sede Nazionale della Rai di Torino.

​

Progetti:
- Marzo 2024
PERIEGEZY, progetto itinerante di ricerca archeologico-antropologica-artistica tra bassa Toscana ed alto Lazio realizzato con l'intento di creare un ponte tra realtà museali marginalizzate ed arte contemporanea espressa atrraverso streetart ed illustrazione.
progetto iteato e curato insieme a Giacolo Zecchi (Hazkj) e Carlo Sgarzi
-7 maggio 2022

Insieme a Fiammetta Ghiazza apre Studio Creativo Brezza, laboratorio creativo di illustrazione, grafica e progettazione murale presso gli spazi della Cooperativa Tipolitografica Il Seme, in via San Piero 13/A, Carrara.
-2021
entra a far parte del Collettivo Disturbate, collettivo artistico femminista con l’obiettivo di riqualificare e diffondere cultura nella realtà urbana di Carrara.
-2018
Nell’ambito della street art è una dei promotori del progetto #ADOTTAUNVICOLO che si occupa in modo autogestito di risollevare alcune zone degradate della città di Carrara, in cui l’artista vive, realizzando varie opere tra cui i murales La Voliera, Lucy e Leona.

PHOTO CREDITS:

Francesco Rossi

bottom of page